
Science4Policy: un webinar per capire come la Scienza Aperta può essere di supporto alle politiche pubbliche
| Sara Di Giorgio | Notizie
📅 Data: 20 maggio 2025 🕙 Orario: 10:00 – 12:00 📍 Luogo: online
Come può la Scienza Aperta rendere la ricerca scientifica più utile per la società? E quali strumenti possono trasformare i risultati della ricerca in risorse concrete per le politiche pubbliche?
A queste domande risponde il webinar "Science4Policy: Come i dati della ricerca trasformano le politiche pubbliche", organizzato dal Competence Centre ICDI in collaborazione con il progetto europeo Skills4EOSC.
Il Competence Centre ICDI fa parte della rete dei Competence Centre del progetto Skills4EOSC, coordinato da GARR, che ha realizzato una rete paneuropea di centri di competenza per sviluppare le competenze essenziali nell’ambito della Scienza Aperta e del FAIR data management.
Il webinar si rivolge a ricercatori, ricercatrici e professionisti interessati a esplorare come i principi dell’Open Science stiano aprendo nuove possibilità per trasformare i risultati della ricerca in strumenti al servizio della società e del processo decisionale pubblico.
Attraverso casi di studio, discussioni interattive e l’intervento di esperti del settore, il webinar offrirà una panoramica su buone pratiche, strumenti e strategie per valorizzare la ricerca in chiave Science4Policy, con particolare attenzione al riuso dei dati e al dialogo tra comunità scientifica e decisori politici.
👉 Per consultare l’agenda completa e iscriversi, visitare la pagina web dedicata all’evento https://www.icdi.it/it/eventi/webinar-science4policy
📌 Attenzione: i posti sono limitati e le iscrizioni chiudono il 13 maggio 2025.