News
Fino al 31 marzo è possibile partecipare alle attività di co-creazione del progetto Skills4EOSC, per la definizione delle competenze principali necessarie per chi lavora nell'ambito della Scienza aperta.
E’ partito il progetto Horizon Europe Blue-Cloud 2026 che aprirà la strada allo sviluppo di un ecosistema federato europeo per l’accesso a dataset, applicazioni e risorse FAIR e Open Science, utili per la missione UE "Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030".
Giovedì 9 marzo 2023, 14:30-15:30, Open Science Café con Elena Giglia
Giovedì 9 febbraio 2023, 14.30-15.30, Open Science Café con Simone Aliprandi e Elena Giglia
Giovedì 12 gennaio 2023, Open Science Café con Elena Giglia e Emma Lazzeri, ore 14:30-15:30.
Giovedì 15 dicembre 2022, ore 14:30-15:30, Open Science Café con Annalisa Minelli (ISPRA), ore 14:30-15:30
Dal 6 al 7 dicembre a Roma, presso l’Aula Marconi, del CNR
Martedì 15 novembre è l’appuntamento per il Kick Off Meeting del progetto infrastrutturale MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics).